Italiano
Professione Cinema è la nuova sezione dedicata ai professionisti del cinema indipendente: una rete di autori, tecnici e produttori che condividono risorse, esperienze e opportunità. Un punto d’incontro per chi vive il cinema come scelta culturale, creativa e collettiva. work Entra nella rete

Ti Amo Forse

Ti Amo Forse

(2025) - 10' - Drammatico
Carlo Della Volpe
Sinossi:
Trama: Una coppia si trova a un punto di svolta, incapace di proseguire come se nulla fosse, ma nemmeno di separarsi definitivamente. In un soggiorno silenzioso, la sera cala mentre il buio avvolge la stanza. Due tazze di caffè, una mezza piena, sono l'unico segno di un'abitudine che ormai è diventata routine. Un’atmosfera di quiete tesa pervade l'ambiente: sono due persone sedute l'una di fronte all'altra, ma lontane, incapaci di guardarsi, eppure consapevoli che qualcosa deve essere detto. Inizia una conversazione difficile, una confessione che nasce da un'introspezione dolorosa. Una delle due persone, dopo averlo rimandato a lungo, sente il bisogno di rompere il silenzio, dichiarando di non poter più ignorare una verità che da tempo era nell'aria. Non c’è rabbia, non c’è un vero litigio, ma una consapevolezza che l'amore che li univa non è più lo stesso. Non si odiano, ma nemmeno si amano come prima. C'è una sensazione di disillusione: un amore che non basta più a colmare il vuoto che entrambi sentono, ma che non può nemmeno essere facilmente lasciato andare. La tensione cresce quando l’altro risponde con calma, ma non con indifferenza. C’è una consapevolezza condivisa che la relazione si è logorata nel tempo. Entrambi sanno che stanno vivendo un limbo, un equilibrio precario dove l'unica cosa che li tiene insieme è la paura del cambiamento e della solitudine. La paura di fare il passo decisivo per porre fine a una storia che, purtroppo, non ha più il futuro che avevano sperato. Il silenzio tra di loro è costante, ma non è vuoto. Ogni parola che scivola tra di loro rivela desideri non espressi e paure non dette. Alla fine, in un atto che sembra una tregua più che una risoluzione, una delle due persone chiede di restare solo per quella notte. Non c'è promesso un ritorno alla normalità, né una promessa di cambiamento. Solo il bisogno di essere insieme per un ultimo istante, prima di affrontare un domani incerto. La notte che trascorrono insieme è silenziosa, ma carica di significato. Non c’è alcun gesto fisico che possa salvare ciò che è andato perduto, ma entrambi, senza dirlo, riconoscono che quella momentanea tregua è l'ultimo atto di un legame che si è esaurito. Non ci sono baci, né abbracci, né parole finali. La fine della loro storia non è segnata da una grande scena drammatica, ma da un lento e doloroso accettare che la relazione è ormai finita, anche se nessuno dei due ha la forza di pronunciare la parola "fine."
Attori:
Giovanna Stolfi Marco Genovese
Sceneggiatura:
Pietro Zarcone
Produzione
Riannahfilm
Nid: 5019