Autore della scheda

Ritratto di info_14729 Marco Gallo
Organizzatore festival
https://www.sicilymovie.it

Sicilymovie - Festival del Cinema di Agrigento




Valle dei Templi
Valle dei Templi
92100 Agrigento AG
Italy
email info@sicilymovie.it
language https://www.sicilymovie.it
https://www.facebook.com/sicilymovie21

Logo of Sicilymovie - Festival del Cinema di Agrigento

notifications_active
31/05/2023
query_builder
20'
attach_money
A pagamento
attach_file
Icona del PDFbando_ufficiale_sicilymovie_2023.pdf
attach_file
Icona del PDFcall_for_entry_2023.pdf
Periodo del Festival: 
da Giovedì 20 Luglio 2023 a Domenica 23 Luglio 2023
Descrizione del Festival: 

SICILYMOVIE
FESTIVAL DEL CINEMA DI AGRIGENTO
Rassegna Internazionale di cortometraggi – 8a EDIZIONE
20 – 23 Luglio 2023 | Valle dei Templi di Agrigento

BANDO

Il Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento è un festival di cortometraggi, documentari, videoclip e corti di animazione, creato ed organizzato dall’Associazione Southmovie, che nasce con l’intento di portare il cinema all’aperto per tutti nel cuore della Sicilia: la suggestiva Valle dei Templi di Agrigento. Le tematiche affrontate nelle opere dei registi di tutto il mondo sono molteplici ed educative.

L’ottava edizione del Sicilymovie è rivolta alle migliori produzioni e distribuzioni di cortometraggi e documentari al mondo che si contenderanno la Demetra d’oro, la statuetta rappresentativa del Festival che rievoca l’antica Grecia, simbolo culturale dell’antica Akragas, la città di Agrigento.
Il progetto è sostenuto e patrocinato dal Parco Archeologico e Paesaggistico Valle dei Templi di Agrigento, dal Comune di Agrigento, dalla Sicilia Film Commission e dall’Assessorato al Turismo della Regione Sicilia. Il Parco Archeologico e paesaggistico Valle dei Templi è ampio circa 1300 ettari e qui appartengono i resti dell’antica città di Akragas e il territorio circostante sino al mare. La Valle dei Templi è stata dichiarata nel 1997 dall’Unesco “Patrimonio Mondiale dell’Umanità”. Oggi la Valle dei Templi conta più di un milione di visitatori l’anno.

LUOGO, DATA E DEADLINE DEL BANDO

Sicilymovie – Festival del cinema di Agrigento si svolgerà dal 20 al 23 Luglio 2023 alla Valle dei Templi di Agrigento

La scadenza del bando sarà il 31 Maggio 2023 alle ore 23:59.

CATEGORIE DELLE OPERE SELEZIONATE

Le categorie selezionate per il festival sono quattro. Le diverse tematiche daranno più spazio a molti più artisti all’interno del festival.
Si accettano solo opere realizzate a partire da Gennaio 2020.

Le categorie sono le seguenti:

• Corto a tema libero: Sezione dedicata ai cortometraggi che narrano film o video di finzione senza preclusioni di stili, generi e tecniche di realizzazione. La durata massima sarà di 20’ compresi i titoli di testa e coda.

• Documentario: Sezione dedicata agli autori che dedicano la propria arte al linguaggio documentaristico, senza preclusioni di stili, generi e tecniche di realizzazione. La durata massima sarà di 20’ compresi i titoli di testa e coda.

• Videoclip: Sezione dedicata agli artisti e registi che realizzano videoclip musicali. Questo spazio darà visibilità sia agli autori che alle band presentate. La durata massima sarà di 6’ inclusi i titoli di testa e coda.

• Corto d’animazione: Sezione dedicata a tutti i cortometraggi realizzati con la tecnica dell’animazione. Ogni tematica ed ogni tipo di racconto rientra nei parametri purchè venga raccontato con l’animazione. La durata massima delle opere sarà di 10’ compresi i titoli di testa e coda.

Quest'anno viene rinnovata la collaborazione con Youmovie che sarà presente con il premio “Youmovie Sicilymovie Award", assegnato al Miglior cortometraggio scelto da una giuria di esperti. Tutti i finalisti avranno la possibilità di avere la propria opera all'interno del portale streaming per la durata del Festival e potranno essere intervistati online e interagire con il pubblico.

PREMI

• SICILYMOVIE AWARD - Miglior Corto a tema libero
( Statuetta Demetra D’oro )

• SICILYMOVIE AWARD - Miglior Documentario
( Statuetta Demetra D’oro )

• SICILYMOVIE AWARD - Miglior Videoclip
( Statuetta Demetra D’oro )

• SICILYMOVIE AWARD - Miglior Corto d’Animazione
( Statuetta Demetra D’oro )

• YOUMOVIE SICILYMOVIE AWARD – Miglior corto assoluto
( Targa )

Ci saranno inoltre i Sicilymovie Special Award assegnati e motivati dalla Giuria Tecnica per:

Miglior Regia
Miglior Sceneggiatura
Miglior Fotografia
Miglior Montaggio
Miglior Attore
Miglior Attrice
Miglior Colonna sonora

SCADENZA DEL BANDO

Tutte le opere dovranno pervenire entro e non oltre la data di scadenza, il 31 Maggio 2023 alle ore 23:59 previa eliminazione dal Festival.

QUOTA D’ISCRIZIONE

L’iscrizione al festival costa 10,00 euro per ogni opera presentata e può avvenire attraverso Paypal all’indirizzo info@sicilymovie.it o Bonifico bancario con iban IT51L0521616600000000091764 intestato a Associazione Culturale Southmovie.

REGOLAMENTO E GIURIA TECNICA

Possono essere presentate un massimo di 5 opere per ogni autore.
Le opere dovranno essere presentate per la Pre-selezione attraverso le piattaforme specifiche: FilmFreeway, Festhome, Clickforfestival, il sito www.sicilymovie.it oppure inviando un’email con tutti i dati della scheda tecnica a info@sicilymovie.it

Utilizzando l’email si potrà inviare un link privato o pubblico di Youtube o Vimeo da poter scaricare o inviare il file tramite Wetransfer o qualunque ftp con la qualità dell’opera in fullHD.

La validità dell’iscrizione viene ritenuta nulla se la direzione del festival non riceve il pagamento, la Scheda di partecipazione o i dati relativi all’opera presentata. La direzione e lo staff del Sicilymovie declina ogni responsabilità dovuta alla riproduzione di corti contenenti materiale coperto da diritto d’autore, per il quale non sia stata regolarizzata la situazione con la SIAE.

Una giuria tecnica composta da giornalisti, professionisti del settore audio-visivo esprimerà la propria preferenza per il vincitore di ogni categoria presente. La giuria si riserva altresì di assegnare eventuali premi speciali o ex-aequo.

I filmati con testo in lingua straniera dovranno predisporre i sottotitoli in italiano o inglese, ad eccezione della categoria Videoclip.

Nell’email contenente la Scheda di Partecipazione è preferibile inserire una locandina\poster o qualche foto rappresentativa dell’opera per utilizzo gratuito nella promozione del Festival.

Ogni autore, firmando la liberatoria presente nella Scheda di Partecipazione, darà il consenso all’uso di alcune immagini delle proprie opere per la promozione del Festival sui social network. I filmati entreranno a far parte dell’archivio del Sicilymovie – Festival del Cinema di Agrigento. Ad ogni modo lo staff del Sicilymovie si impegna a farne uso per scopi esclusivamente culturali, e in nessun caso commerciali, all’interno di iniziative volte alla promozione del Festival.

FINALISTI

I finalisti selezionati verranno contattati dalla direzione del Festival telefonicamente, via email o attraverso le piattaforme digitali dei Festival.

Le opere ed i nomi degli autori selezionati verranno inoltre comunicati nelle Pagine Ufficiali dei social Network e sul sito www.sicilymovie.it . I vincitori o i loro rappresentanti, qualora non abbiano la possibilità di ritirare il premio, potranno riceverlo solo su richiesta e pagando le spese di spedizione.
Successivamente alla scadenza del bando verranno forniti i dettagli per l’ospitalità dei finalisti al Festival. La direzione seguirà con attenzione l’organizzazione dei viaggi per i finalisti partecipanti. Durante la durata del Festival, l’artista avrà la possibilità di presentare la propria opera con un’intervista riservata ad ogni autore prima della proiezione in pubblico durante le serate. Tale presentazione verrà poi pubblicata sui nostri canali.

Firmando la liberatoria, ogni responsabilità cade sull’autore\regista\produttore.

L’iscrizione e la partecipazione al Festival implicano l’accettazione completa del presente regolamento e della scheda di iscrizione. Per ogni eccezione non rientrante nel presente regolamento, la direzione si riserva il diritto di assumere decisioni definitive.

Per maggiori informazioni potete contattarci all’email info@sicilymovie.it o alla pagina Facebook
Sicilymovie – Festival del Cinema di Agrigento o su instagram alla pagina Sicilymovie

www.sicilymovie.it
https://www.facebook.com/sicilymovie21
https://www.instagram.com/sicilymovie/
https://twitter.com/sicilymovie21

Organizzatori: 
Associazione culturale Southmovie
Sicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di AgrigentoSicilymovie - Festival del Cinema di Agrigento