Autore della scheda

MED-LIMES "Ai Confini del Mediterraneo", Immagini e racconti dei confini del Mediterraneo




Via Benedetto Croce, n. 10
Via Benedetto Croce, n. 10
84121 Salerno SA
Italy
email info@fonmed.it
language http://www.fonmed.it/

Logo of MED-LIMES "Ai Confini del Mediterraneo", Immagini e racconti dei confini del Mediterraneo

notifications_active
15/05/2018
query_builder
75'
attach_money
Gratuito
attach_file
Icona del PDFdomanda_di_partecipazione_e_liberatoria_med-limes.pdf
attach_file
Icona del PDFentry_form_disclaimer_eng.pdf
attach_file
Icona del PDFregolamento_iscrizioni_med-limes.pdf
attach_file
Icona del PDFregulation_eng.pdf
Periodo del Festival: 
da Giovedì 24 Maggio 2018 a Sabato 26 Maggio 2018
Descrizione del Festival: 

Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dei confini del Mediterraneo è una Rassegna Internazionale del Cortometraggio promossa dalla FONMED - Fondazione Sud per la Cooperazione e lo Sviluppo nel Mediterraneo e che si svolgerà nella I edizione a Salerno dal 24 al 26 maggio 2018.

I temi della Rassegna Internazionale del Cortometraggio Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo” riprendono i Millennium Development Goals, 17 obiettivi che sono stati pensati dall’ONU come parte di un programma di sviluppo sostenibile per migliorare la vita di tutti i popoli del pianeta in modo universale, inclusivo e indivisibile.

I registi sono liberi di presentare cortometraggi che trattano uno o più dei Millennium Development Goals, consultabili a questo link: http://www.fonmed.it/mdg-2017/

Gli obiettivi generali che la Rassegna Internazionale del cortometraggio Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo” si propone di perseguire sono:

1) Utilizzare il mezzo cinematografico per diffondere e far conoscere le differenti culture e identità che convivono nell’area mediterranea.
2) Far conoscere le produzioni cinematografiche minori, opere di registi emergenti che hanno un grande valore culturale.
3) Porre l’attenzione sui temi della salvaguardia della biodiversità, dell’adozione di strumenti e sistemi che permettano di praticare un’agricoltura sostenibile.

Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo” si rivolge ai popoli del Mediterraneo ma in senso più ampio a tutti i popoli del mondo. In particolar modo alle giovani generazioni che bisogna educare ai temi del rispetto del prossimo e dell’ambiente.

Sono ammessi a partecipare i cortometraggi realizzati da registi e da film-maker appartenenti alle regioni del Mediterraneo.

Per iscriversi alla rassegna è necessario collegarsi al sito http://www.fonmed.it, alla sezione MED-LIMES > Documentazione richiesta, scaricare e compilare:
• Scheda di iscrizione;
• Liberatoria
Successivamente Inserire i propri dati nei campi indicati nel Form di candidatura del sito, avendo cura di inserire un indirizzo e-mail valido ed allegando i moduli compilati di cui sopra.
Invitiamo a prendere visione del Regolamento presente sul sito per tutte le informazioni riguardanti le modalità di iscrizione all’evento.

Gli attestati ufficiali da assegnare ai cortometraggi più apprezzati sono due:
- Primo classificato “MED-LIMES, Ai Confini del Mediterraneo - Attestato Giuria Ufficiale miglior cortometraggio 2018”.
- Primo classificato “MED-LIMES, Ai Confini del Mediterraneo - Attestato Giuria Giovani miglior cortometraggio 2018”.
Gli attestati consistono in Targhe e Diplomi.
Non saranno assegnati premi in denaro e/o altri beni di valore economico superiore ai 25 euro. Potranno essere assegnate targhe anche per singolo tema della rassegna.