Via Kennedy 68 95024 Acireale CT
Italy |
email info@magmafestival.org language http://www.magmafestival.org |
notifications_active 15/05/2015 |
query_builder 20' |
attach_money Gratuito |
attach_file![]() attach_file ![]() |
Tweet |
Giunto alla sua quattordicesima edizione, Magma – mostra di cinema breve ha visionato fino a oggi più di 5.000 cortometraggi, provenienti da 76 paesi del mondo, totalizzando circa 14.000 presenze in sala e attestandosi come uno dei principali festival di corti in Italia.
Oltre al concorso internazionale, il programma prevede sezioni speciali dedicate a realtà che si sono distinte nella produzione o valorizzazione del formato breve.
Magma, rispetto ai maggiori festival di cinema italiani, ha sempre mantenuto l’attenzione sul formato breve, riconoscendolo come forma d’arte autonoma e spazio in cui sperimentare nuovi stili, nuove tendenze, le poetiche di neonati autori o di registi già affermati.
Il festival rappresenta un’occasione di visibilità per opere di alta qualità a cui spesso sono preclusi i principali canali di distribuzione. Il suo obiettivo è quindi quello di creare un ponte tra il pubblico e le infinite possibilità espressive del formato breve che spaziano dal documentario all’animazione, dal narrativo allo sperimentale.
Nelle passate edizioni, Magma è riuscito a creare ed intensificare interessanti collaborazioni internazionali con importanti festival e produttori o distributori di cortometraggi: Istanbul Short Film Festival, Madrid El Ojo Cojo, Budapest Short Film Festival, Bochum Internazionales Videofestival, Tangier Mediterranean Short Film Festival, the Film and TV School of the Academy of Performing Arts in Prague (FAMU), the Spanish Short Film Agency (ACE), Comma Film project (Manchester), Leeds International Film Festival (UK), Off Plus Camera (Polonia), Glasgow Short Film Festival (Scozia) e Jameson Cinefest International Film Festival Miskolc (Ungheria), Zagreb Film Festival, Tirana International Film Festival, Friss Hús Budapest.
2014 – 13a edizione: Daphné or the lovely Specimen, Sebastien Laudenbach & Sylvain Derosne, FR
2013 – 12a edizione: Ballet Story, Daria Belova, DE
2012 – 11a edizione: Dieci Cadute (Ten Falls), Nicola Console, IT
2011 – 10a edizione: Ostatni Pociag (Last Train), Weronika Tofilska, PL
2010 – 9a edizione: Habibi, Davide Del Degan, IT – RL
2009 – 8a edizione: Paseo, Arturo Ruiz Serrano, ES
2008 – 7a edizione: Three of us, Umesh Kulkarni, IND
2007 – 6a edizione: Mammal, Astrid Rieger, DE
2006 –5a edizione: Éramos pocos, Borja Cobeaga, ES
2005 – 4aedizione: Siempre quise trabajar en una fabrica, Esteban Crespo, ES
2004 –3a edizione: Shadi in the beautiful Well, Mahdi Fleifel, PS; Baby Monitor, Eric Lauga, USA; Tank Man, Arto Halonen, FI - C ; Near life experience, David Cangardel, FR
2003 – 2a edizione : Confini, Maurizio Fiume, IT
2002 – 1a edizione: I Fratelli Semaforo, Simone Salvemini, IT