Autore della scheda
Piero Pacchiarotti Direttore Generale |
http://www.internationaltourfilmfest.com |
Via Togliatti 12 00053 Civitavecchia RM
Italy |
email presidentcivitafilm@gmail.com language http://www.internationaltourfilmfest.com https://www.facebook.com/InternationalTourFilmFestival/ |
notifications_active 30/04/2023 |
query_builder 105' |
attach_money A pagamento |
attach_file![]() |
Tweet |
Il Festival nasce nel 2012 a Tolfa e riscuote subito un buon successo di pubblico e di critica; viene potenziato negli anni successivi finchè approda a Civitavecchia nel 2015. Nel 2019 raggiunge il record di 3600 opere iscritte da 110 nazioni nel mondo.
L’ITFF è riconosciuto dal Ministero per i beni e le Attività Culturali come “manifestazione di interesse nazionale”, si svolge con il patrocinio del Consiglio dei Ministri, Ministero degli Esteri, EXPO 2015, Regione Lazio, Istituto Luce - Cinecittà, Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, Rufa (Rome University of Fine Arts), Comune di Civitavecchia, Autorità Portuale, Amnesty International e la fondazione CA.RI.CIV. Una caratteristica del nostro festival sono sempre state le giurie di altissima qualità che prevede una giuria di preselezione all’ estero (per garantire massima imparzialità nell’accesso alla fase finale) e quattro giurie composte da personaggi di primissimo livello nel panorama cinematografici italiano che decreteranno i vincitori del festival.
Le Giurie, composte da autorevoli operatori del settore cinematografico e televisivo, della comunicazione e dello spettacolo assegneranno i seguenti premi:
VINCITORI ASSOLUTI:
- Miglior Fiction
- Miglior Animazione
- Miglior Documentario
- Miglior Tourism Promotional Movie
- Miglior Lungometraggio
- Premio della Critica
- Premio degli Studenti
Edizione 2022
ITFF Miglior Lungometraggio 2022
Clouds of Chernobyl (Ligia Ciornei, Romania, 2022)
ITFF Miglior Fiction 2022
Time to lose (Mohammadreza Beheshti, Iran, 2021)
ITFF Miglior Animazione 2022
Maman Pleut des Cordes (Mum is pouring rain) (Hugo de Faucompret, Francia, 2021)
ITFF Miglior Documentario 2022
اقیگەی ژمارە 2 (Laboratory no.2) (Edris Abdi e Aware Omer, Iraq, 2021)
ITFF Miglior Turismo 2022
Experience Golden Slavonia (Bobby Bosko Grubic, Croazia, 2021)
ITFF Student's Choice 2022
La Custodia (The Case) (Maurizio Forestieri, Italia, 2021)
ITFF Premio della Critica 2022
The Nameless Call - Inside Costa Rica (Wow Tapes, Italia, 2020)
Concorso APIDGE - Articolo 2 - L’istruzione per il rispetto della persona umana
e dei suoi diritti fondamentali
Trofeo ITFF 2022
E andiamo regia di Ali Bitar - Scuola di Sarba-Nabatieh, Sarba, Libano
Targa 2° classificato
Che mitica notte regia di Maria Grazia Coccia - Liceo internazionale di Saint-Germain-en-Laye, Saint-Germain-en-Laye, Francia
Targa 3° classificato ex aequo
Maschi in parità regia di Rita Raucci - ITIS - Liceo Scientifico F.Giordani, Caserta (CE)
Targa 3° classificato ex aequo
Rivoluzione nel mondo delle favole - percorso di sensibilizzazione su violenza e stereotipi di genere regia di Teofila Fazio - Liceo Eugenio Montale, Pontedera (PI)
Menzione Speciale
Liberi Tutti! regia di Matteo Moschetti - I.C. Martiri di S.Anna, Stazzema (LU)
Menzione Speciale
Stige 2022: ai confini dell'Umanità regia di Maria Grazia Coccia - Liceo internazionale di Saint-Germain-en-Laye, Saint-Germain-en-Laye, Francia
Menzione Speciale
Costituzione, solidarietà e didattica inclusiva regia di Luisa Castaldo - Istituto Superiore Bruno Munari, Acerra (NA)
Concorso Un Mare di Libri 2022
1^ Classificato - Sezione Romanzi
Matusalemme Kid - Alla scoperta di un cuore bambino di Marco Tullio Barboni, Paguro
Menzione Speciale
Cosa c'è dopo il mare di Patrizia Fiocchetti, Lorusso Editore
1^ Classificato - Sezione Saggistica
Tra schermo e realtà: 100 film e serie tv che parlano di noi di Alice Grisa e Emanuele Zambon, AG Book Publishing
Edizione 2021
-MIGLIOR FICTION: Witness di Ali Asgari (Iran, 2021)
-MIGLIOR DOCUMENTARIO: Dajla: cine y olvido di Arturo Dueñas (Spagna, 2020)
-MIGLIOR ANIMAZIONE: Only a Child di Simone Giampaolo (Svizzera, 2020)
- MIGLIOR VIDEO DI PROMOZIONE TURISTICA: Humans of Emilia Romagna di Valerio Frattini e Nicoletta Mongardi (Italia, 2021)
ITFF MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO: El arte de volver di Pedro Collantes (Spagna, 2020)
PREMIO DELLA CRITICA E VINCITORE ASSOLUTO DEL FESTIVAL: Alice e il Paese che si meraviglia di Giulia Grandinetti (Italia, 2020)
CONCORSO VIDEOVERSI
1^ Classificato:Voglio essere folle di Francesco Madonna
2^ Classificato EX AEQUO: Glorioso Muro o l’Orgoglio di Aurora Garofolo; Squarcio nel presente di Vittorio Cortese
ITFF CONCORSO APIDGE “Articolo 4 L’istruzione per il lavoro, la sicurezza e il benessere dei cittadini”
1^ Classificato - L’impresa socialmente responsabile: a che punto siamo in Italia? di Andrea Zaimbri – ISIS Marco Polo-Cattaneo (Cecina)
2^ Classificato - 36 Libera e dignitosa di Melody Navarro Leon – IPSEOASC De Carolis (Spoleto)
3^ Classificato - I ragazzi spiegano l’Articolo 4 della Costituzione di Sara Pagliari – ITET Bramante Genga (Pesaro)
Premio Speciale: Sicurezza nei luoghi di lavoro di Emma Perino Giono Vigna – I.I.S. “G. Cena” (Ivrea)
CONCORSO LETTERARIO LIBRI ALL'ITFF
SEZIONE ROMANZI STORICI
1^ Classificato - La variabile nascosta di Gianfranco Manes
2^ Classificato EX AEQUO - Ad un passo da Provenzano. Una storia nascosta nella trattativa Stato mafia di Giampiero Calapà; Hortensia di Lucia Maria Collerone
SEZIONE SAGGISTICA CINEMA
1^ Classificato - L' Italia del cinema dagli anni '60 agli anni '90. Mito, storie, curiosità di Domenico Palattella
2^ Classificato EX AEQUO - Avventuroso cammino nel cinema italiano di Antonio Carlo Vitti; È stata Roma: La criminalità capitolina dal "poliziottesco" a Suburra di Matteo Santandrea
Edizione 2020
-MIGLIOR FICTION: Pizza Boy di Gianluca Zonta (Italia, 2019)
-MIGLIOR DOCUMENTARIO: Палех (Palekh - Back on the map) di Alexander Abramov (Russia, 2019)
-MIGLIOR ANIMAZIONE: King of The House di Zige Zhang (USA, 2019)
- MIGLIOR VIDEO DI PROMOZIONE TURISTICA: Where your skin begins di Daniel Díaz e Gloria Tejero (Spagna, 2018)
ITFF MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO: Qualcosa Rimane di Francesco D'Ascenzo (Italia, 2019)
PREMIO DELLA CRITICA E VINCITORE ASSOLUTO DEL FESTIVAL: Non può di Luca Vecchi (Italia, 2019)
CONCORSO VIDEOVERSI
1^ Classificato: L'incubo della natura di Simone Santini
2^ Classificato: Ti lascio un filo d'erba di Francesco Madonna
3^ Classificato: Le brezze spirano di Mattia Cattaneo
CONCORSO MUSICOSPLAYER
1^ Classificato - La Tabaccaia di Federico Fellini nel Quartiere Dormitorio dii Fabio Fontana
2^ Classificato -Tre Spiriti Allegri e Mezzo di Maria Elena Masetti Zannini
3^ Classificato - Thank You di Carmela Vituzzi
ITFF CONCORSO “Cittadini consapevoli e attivi per il Paesaggio e l’Ambiente”
1^ Classificato - Casa Patrimonium regia di Louise Pedrotti - Liceo Internazionale Saint Germain-en-Laye (Saint-Germain-en-Laye, Francia)
2^ Classificato - Articolo 9 Social regia della Classe 1° ASCP DAD 2020 -ISISS Marco Polo (Cecina)
3^ Classificato - La natura bacia il Covid – Contagio regia di Andreina Simmini - IISS Marzolla Leo Simone Durano (Brindisi)
Premio Speciale Migliore Realizzazione - Storia di un muro regia di Massimo Mondini - Liceo Internazionale Saint Germain-en-Laye (Saint-Germain-en-Laye, Francia)
Premio Speciale Migliore Ideazione - Visitatori del passato al tempo del Covid regia di Jean Dominique Lefevbre e Paolo Fersino -Liceo Internazionale Saint Germain-en-Laye (Saint-Germain-en-Laye, Francia)
Menzione migliore impatto trailer - La terra ha ripreso a girare regia di Héloïse Bertel - Collège les Hauts Grillets (Saint-Germain-en-Laye, Francia)
Trofeo APIDGE “Articolo 9 della Costituzione” - Mirabile Italia di Elena Armellini
CONCORSO LETTERARIO LIBRI ALL'ITFF
1^ Classificato - Il nero sguardo dei merli di Giorgio Leonardi
2^ Classificato - Sindrome assassina di Bruno Pronunzio
3^ Classificato - L'amore che resta di Alessia Giovannini
Edizione 2019
-MIGLIOR FICTION: Мама (Mother) di Vasiliy Kiselev (Russia, 2018)
-MIGLIOR DOCUMENTARIO: La fiaba perduta di Cristian Natoli e Giulio Gattuso (Italia. 2019)
-MIGLIOR ANIMAZIONE: The good queue di Roger Giménez (Spagna, 2018)
- MIGLIOR VIDEO DI PROMOZIONE TURISTICA: RabskaFjera – Medieval Summer Festival di Sanjin Badurina (Croazia, 2019)
ITFF MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO ITALIANO: Segretarie – Una vita per il cinema di Raffaele Rago e Daniela Masciale (2019)
PREMIO DELLA CRITICA E VINCITORE ASSOLUTO DEL FESTIVAL: Be Kind di Sabrina Paravicini e Nino Monteleone (Italia, 2018)
MENZIONE SPECIALE: Switch di Andrea Vella e Martina Vacca - Laboratorio Cinematografico di Santa Marinella
ITFF - VIDEOVERSI (sezione Adulti) 1^ Classificato a: Il cappotto verde di Fabio Lucarelli
ITFF - VIDEOVERSI (sezione Adulti) 2^ Classificato a: Haiku n.2 di Paolo Di Luca
ITFF - VIDEOVERSI (sezione Adulti) 3^ Classificato a: Io vedo con il cuore di Silvia Giampà
ITFF - VIDEOVERSI (Sezione giovani) 1^ Classificato: Assenza di Maria Laura Marino
ITFF - VIDEOVERSI (Sezione giovani) 2^ Classificato: Amico Mio di Elisa Corti
ITFF - VIDEOVERSI (Sezione giovani) 3^ Classificato: Sognatore straniero di Alessia Malinconici
ITFF CITTADINI D’EUROPA - 1^ Classificata a:La giovane Unione Europea, Lei, la sua storia, il suo futuro di Maria Rosaria Raucci e Alessandra Ommeniello - ISISS Terra Di Lavoro - Caserta
ITFF CITTADINI D’EUROPA 2^ Classificata a Uniti a sostegno della legalità di Veridiana Cassarisi IIS Via dell’Immacolata 47 - Civitavecchia
ITFF CITTADINI D’EUROPA 3^ Classificata a: Cittadini d’Europa di Angela Pernice IIS Vespucci – ColomboLivorno
ITFF CITTADINI D’EUROPA - Menzione Speciale a: Ride – Liberi di muoverci di Silvia Luciani Istituto Comprensivo Enrico Fermi di Macerata
Edizione 2018
ITFF MIGLIOR FICTION: Calamity di Séverine De Streyker e Maxime Feyers (Belgio, 2017)
ITFF MIGLIOR DOCUMENTARIO:Rèsce La Lune di Giulia Di Battista e Gloria Kurnik (Italia, 2016)
ITFF MIGLIOR ANIMAZIONE: Good or Bad di Anastasia Chernova (Russia, 2018)
ITFF MIGLIOR VIDEO DI PROMOZIONE TURISTICA:La Bicicletta di Silvio Cantoro (Italia, 2017)
ITFF MIGLIOR LUNGOMETRAGGIO ITALIANO:Xolo di Giuseppe Valentino (2017)
ITFF PREMIO DELLA CRITICA:Il Vangelo secondo Mattei di Antonio Andrisani e Pascal Zullino (Italia, 2017)
CONCORSO A LEZIONE DI COSTITUZIONE: Visioni di noi di Elena Rubbà e Emanuel Cosmin Stoica – IIS Sella Aalto Lagrange – Torino
CONCORSO A LEZIONE DI COSTITUZIONE 2^ CLASSIFICATO:70 anni e non sentirli…!!! di Giorgia Paganica- IPSSEOA Ranieri Costaggini, Rieti
CONCORSO A LEZIONE DI COSTITUZIONE 3^ CLASSIFICATO:A lezione di Costituzione di Francesca Caggiano – Liceo Scientifico B.Pascal, Pomezia
CONCORSO A LEZIONE DI COSTITUZIONE PREMIO MIGLIORE REALIZZAZIONE:Deputati per un giorno di Patrizia Cerfeda – Liceo delle Scienze Umane Emanuele Gianturco, Potenza
CONCORSO A LEZIONE DI COSTITUZIONE PREMIO MIGLIORE IDEA:Senza distinzioni di… di Paolo Ciri – IPSEOASC De Carolis, Spoleto
CONCORSO VIDEO FESTIVAL DEL MARE:Giovani italiani di Alessandro Panza
ITFF MENZIONE SPECIALE:Broken Balance di Sara Presutti, Giorgia Cotroneo, Stefania Ranalli realizzato dal laboratorio cinematografico di Santa Marinella curato dall’Ass. Santa Marinella Viva
Edizione 2017
-MIGLIOR ANIMAZIONE: “Dream” di Zombie Studio (Brasile)
-MIGLIOR FICTION : “Die besonderen Fähigkeiten des Herrn Mahler” di Paul Phillip (Germania)
-MIGLIOR DOCUMENTARIO: “Mwavita – Born at time of war” di Marco Gualazzini (Italia)
-MIGLIOR TOURISM PROMOTIONAL MOVIE: “Joy of Rab” di Sanjin Badurina (Croazia)
-PREMIO CRITICA: “Sabine Nursery” di Manuel Rees (Germania)
-PREMIO TRAIANO 1900: “Cisco de Picón la última carbonería” di Paco Aragon e David Carmona (Spagna)
-PREMIO FESTIVAL DEL MARE: “Maladie” di Santa De Santis e Alessandro D'Ambrosi (Italia)
-PREMIO CONCORSO NAZIONALE L'IMPORTANZA DEL VOLERSI BENE: “Erasmus 2017” di Marco De Santis - IIS Calamatta di Civitavecchia
-PREMIO PROGETTO CIAK SCUOLA:
realizzato dal liceo scientifico G.Galilei di Civitavecchia sezione di Santa Marinella in collaborazione con l’associazione “Santa Marinella Viva Onlus”).
-“Breakers” di Alessia Sorbelli
-“Cut Edge” di Romana De Giovanni e Sara Presutti
-“Helden - Il Canto di Morfeo” di Zeffiro Trionfo
Edizione 2016
-MIGLIOR DOCUMENTARIO: Fuitina - Salvo Spoto e Vito Trecarichi (Italia, 2015)
-MIGLIOR FICTION: Dr.Illegal - Hadi Khanjjanpour (Germania, 2015)
-MIGLIOR TOURISM PROMOTIONAL MOVIE: À l’écart - Victoria Darves-Bornoz (Francia, 2015)
-MIGLIOR ANIMAZIONE: Trial & Error- Antje Heyn (Germania, 2016)
-PREMIO DELLA CRITICA: Viaje a pies - Khris Cembe (Spagna, 2016)
-MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA: Ideal Match - Cheng Xiaoxing (Cina, 2015)