Italiano


Concorso Gran Premio “ ilCORTO.it Festa Internazionale di ROMA 2017 “ Scade il 1° novembre 2017

da Domenica 13 Agosto 2017 a Domenica 10 Dicembre 2017
Roma Eur (RM)

http://www.ilcorto.eu

Direttore artistico:
Renato Francisci
Organizzatori:
Associazione Culturale "ILCORTO.IT"
Bandi, regolamenti, schede di partecipazione:

L'Associazione Culturale senza scopo di lucro “ilCORTO.it” organizza la nuova edizione del Concorso Gran Premio “ ilCORTO.it FESTA INTERNAZIONALE di ROMA 2017 ” rivolto ai Registi e Filmaker italiani e stranieri, agli Istituti scolastici, Università, Associazioni e Società che hanno prodotto cortometraggi.
Nell'intento di valorizzare, promuovere e divulgare il Cortometraggio come forma espressiva particolarmente valida ed attuale a livello sociale e culturale; per sviluppare le potenzialità dei linguaggi artistici dei nuovi media; per rispondere alle esigenze di crescita culturale dei giovani Registi emergenti che continuano a stupirci con le loro capacità creative e per dare a tutti i Registi e Filmaker di talento la maggiore visibilità possibile, anche questa edizione non sarà solo un Concorso ma anche una Festa.
Infatti proseguendo la nostra politica di dare la maggiore visibilità possibile ai cortometraggi arrivati, una giuria tecnica li selezionerà per vari eventi e proiezioni durante l’anno 2017, tra cui anche l’evento “Cortometraggi - Festa Internazionale di Roma 2017”, che si svolgerà a Roma nell’ultima settimana di ottobre 2017, dove sarà effettuata la proiezione del maggior numero possibile dei cortometraggi arrivati fino a metà ottobre.

- L'iscrizione è gratuita e la data di scadenza per l’invio dei corti per la premiazione finale è mercoledì 1 NOVEMBRE 2017.
- Sono previste tre sezioni: 1°) TEMA LIBERO; 2°) Tema: "GLI ALTRI"; 3°) Tema: "LAVORO SICURO"
- Ogni cortometraggio deve avere durata massima di 75 minuti, inclusi i titoli di testa e di coda.

ID: 2342
Professione Cinema è la nuova sezione dedicata ai professionisti del cinema indipendente: una rete di autori, tecnici e produttori che condividono risorse, esperienze e opportunità. Un punto d’incontro per chi vive il cinema come scelta culturale, creativa e collettiva. work Entra nella rete