Autore della scheda
![]() |
Gianni Billio Direttore Artistico |
https://www.cinemabreve.org |
UFFICIO MIGRANTI
Via Conventino, 8 24125 Bergamo BG
Italy |
email festival@untempoper.com language https://www.untempoper.com |
notifications_active 17/05/2014 |
query_builder 20' |
attach_money Gratuito |
attach_file![]() |
Tweet |
Sullo slancio della realizzazione del DVD-antologia denominato “C’è un CORTO per… l’integrazione” e dell’aggiornamento del sito internet www.untempoper.com, dove è stato pubblicato il nuovo bando multilingue, è indetta ufficialmente la 8^ edizione del Festival di cortometraggi “C’è un tempo per… l’integrazione”.
Dopo 7 edizioni “autunnali”, l’edizione 2014 “migra” in primavera in modo da poter realizzare la serata di gala finale con proiezione all’aperto sul lungolago di Sarnico sabato 14 giugno.
A motivare questa nuova collocazione c’è anche l’interessamento del Festival internazionale della cultura di Bergamo che ha inserito nel suo calendario (sabato 17 maggio) un evento dedicato ai cortometraggi che trattano il tema dell’integrazione tra persone, famiglie, popolazioni di diversa appartenenza culturale e provenienza nazionale, tema che “C’è un tempo per… l’integrazione” ha dimostrato saper riscontrare sempre maggiore interesse da parte delle sensibilità degli artisti dell’immagine e, allo stesso tempo, spingere le istituzioni (si pensi alla scuola, ma anche alle istituzioni locali o religiose) ad interrogarsi sui propri modi di rapportarsi alla diversità e di gestire un presente multiculturale, plurilinguistico e multireligioso.
Sarà dunque ancora questo il taglio tematico scelto per il concorso che vedrà le opere selezionate suddivise in due sezioni. Per la sezione “Scuola-Territorio” le opere verranno valutate da una giuria composta da “Agenti allo Sviluppo Interculturale” del Basso Sebino e il premio previsto (intitolato alla memoria dell’operatore sociale Saad Zaghloul) è di € 500,00; per la sezione “Nazionale-Internazionale” la giuria sarà composta sia da esperti dell’audiovisivo che da operatori e studiosi del fenomeno dell’immigrazione e verrà assegnato un premio di € 1.000,00. È inoltre prevista la consegna di una targa speciale offerta da “L’Eco di Bergamo”.
Il bando con il regolamento del Festival è on-line all’indirizzo www.untempoper.com. La scadenza per l’iscrizione e per l’invio delle opere è fissata per il 17 maggio 2014.