Autore della scheda

PREMIO CARPINE D'ARGENTO CORTIFESTIVAL SULLE PROBLEMATICHE SOCIALI




Via Don Bruno La Manna
Via Don Bruno La Manna
80030 Visciano NA
Italy
email premiocarpineda@libero.it
language http://premiocarpine.jimdo.com

Logo of PREMIO CARPINE D'ARGENTO CORTIFESTIVAL SULLE PROBLEMATICHE SOCIALI

notifications_active
15/04/2014
query_builder
20'
attach_money
Gratuito
attach_file
Icona del PDFVa Edizione Premio Carpine d.pdf
Periodo del Festival: 
da Venerdì 6 Giugno 2014 a Domenica 8 Giugno 2014
Descrizione del Festival: 

Radio Carpine, Il Carro e Sorridi alla vita sono onlus che operano nel territorio regionale; la Piccola Opera della Redenzione (ente morale) opera in Italia, in Messico, Guatemala, Costarica, Columbia, Perù, India.

La loro attività è rivolta alla salute fisica e spirituale, promozione materiale ed umana degli emarginati, poveri, diseredati, malati cui cerca di dare speranza, dignità e possibilità di inserimento nella società civile. Questa necessità, guardando alle problematiche sociali del mondo, sollecitò nel cuore e nella mente di Padre Arturo D’Onofrio da Visciano (Na), fondatore della Piccola Opera della Redenzione, un impegno progettuale e realizzativo, tale da far assumere alla lotta verso tutte le povertà una caratterizzazione globalizzante che non si è fermata solamente ad una profonda solidarietà, a faticose ed esaltanti esperienze di carità, ma si è sviluppato in un’attività concreta ed una missione costante nel riscoprire e valorizzare la ricca umanità dello scugnizzo, del barbone, del disabile, dell’emarginato, del gamines (in America Latina).

Al di là della attività missionarie che la Piccola Opera di Padre Arturo, pur tra ostacoli e sacrifici, continua a profondere dal successore Padre Vito Terrin a Madre Rosa Fontanive e Madre Nunzia Gentilcore delle Piccole Apostole della Redenzione, si vuole continuare questo impegno per riaffermare i Valori che hanno ispirato ed accompagnato l’azione di Padre Arturo, consapevoli che altre povertà minano l’integrità e lo sviluppo della persona, della famiglia e delle comunità.
Si vuole, insomma, puntare a costruire una conoscenza della dimensione e del recupero della dignità e della identità delle problematiche sociali.

Questa attività può essere strutturata attraverso un percorso diversificato nei suoi aspetti formativi e comunicativi, che coinvolga la fede, l’impegno sociale, l’economia, l’arte, il giornalismo, la cinematografia.

Organizzatori: 
Il Premio Carpine D’Argento–CortiFestival, rassegna nazionale di cortometraggi sulle “Problematiche sociali” è organizzato da Radio Carpine, Associazione culturale Il Carro, Associazione Sorridi alla vita “Martina Santella” , e Piccola Opera della Redenzione.
Con Il patrocinio del Comune di Visciano.
Vincitori edizioni precedenti: 

La Giuria Tecnica, riunitasi nella sede amministrativa del Premio Carpine d’Argento –CotiFestival di Visciano, e quella Popolare riunitasi in Palma Campania, hanno decretato i vincitori della 4a edizione:
Sezione Registi
Primo Classificato: UN RITORNO Regista Ciro D’Emilio
Secondo Classificato: L’ALTRA CITTA’ Regista Antonio Esposito
Terzo Classificato: LA PARTE CHE MANCA Regista Paolo Budassi
Premio Giuria Popolare: MEMORIAL Regista Francesco Filippi
Sezione Scuola
Liceo Artistico Statale “M. Festa Campanile” Melfi (PZ)
Corto: “Una Bella giornata” Regia di:Vincenzo Camardelli – Aldo Marinetti