Autore della scheda

MED-LIMES "Ai Confini del Mediterraneo", Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo




Via Benedetto Croce 10
Via Benedetto Croce 10
84121 Salerno SA
Italy
email info@fonmed.it
language https://www.medlimes.org
https://www.facebook.com/medlimes/

Logo of MED-LIMES "Ai Confini del Mediterraneo", Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo

notifications_active
30/04/2019
query_builder
75'
attach_money
Gratuito
attach_file
Icona del PDFregolamento_iscrizioni_med_limes_2019.pdf
attach_file
Icona del PDFdomanda_di_partecipazione_e_liberatoria_med-limes_2019.pdf
attach_file
Icona del PDFregulation_med_limes_2019.pdf
attach_file
Icona del PDFentry_form_disclaimer_eng_med_limes_2019.pdf
Periodo del Festival: 
da Venerdì 24 Maggio 2019 a Domenica 26 Maggio 2019
Descrizione del Festival: 

Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo”, Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo è una Rassegna Internazionale del Cortometraggio promossa dalla FONMED – “Fondazione Sud per la Cooperazione e lo Sviluppo nel Mediterraneo” e che si svolgerà per la seconda edizione a Salerno dal 24 al 26 maggio 2019.

Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo” pone l’attenzione sui temi caldi della nostra epoca. Il dramma dell’immigrazione, la scarsità di risorse idriche e alimentari per soddisfare il fabbisogno di milioni di individui, la discriminazione nei confronti delle altre culture sono i temi e i contenuti su cui si basano le produzioni cinematografiche che sono invitate a partecipare alla manifestazione.

I temi della Rassegna riprendono i Millennium Development Goals, 17 obiettivi che sono stati pensati dall’ONU come parte di un programma di sviluppo sostenibile per migliorare la vita di tutti i popoli del pianeta in modo universale, inclusivo e indivisibile.

Gli obiettivi generali che la Rassegna Internazionale del cortometraggio Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo” si propone di perseguire sono:

1) Utilizzare il mezzo cinematografico per diffondere e far conoscere le differenti culture e identità che convivono nell’area mediterranea.
2) Far conoscere le produzioni cinematografiche minori, opere di registi emergenti che hanno un grande valore culturale.
3) Porre l’attenzione sui temi dei 17 SDG, gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile; diffondendone i principi, gli strumenti e gli impegni individuali che ogni cittadino e Stato firmatario può assumersi per il loro raggiungimento.

Med-Limes “Ai Confini del Mediterraneo” si rivolge ai popoli del Mediterraneo ma in senso più ampio a tutti i popoli del mondo. In particolar modo alle giovani generazioni che bisogna educare ai temi del rispetto del prossimo e dell’ambiente.

Per iscriversi alla rassegna è necessario scaricare e compilare in ogni sua parte:

• Scheda di iscrizione;
• Liberatoria

I documenti correttamente compilati vanno inviati a info@fonmed.it entro il 30 Aprile 2019

È possibile iscriversi anche tramite piattaforma Filmfreeway al seguenti link: https://filmfreeway.com/MED-LIMES-Ai-Confini-del-Mediterraneo

L'iscrizione tramite piattaforma filmfreeway dovrà essere completata inviando la scheda d'iscrizione e la liberatoria come da regolamento.

Invitiamo a prendere visione del Regolamento per tutte le informazioni riguardanti le modalità di iscrizione all’evento.

Organizzatori: 
FONMED - "Fondazione Sud per la Cooperazione e lo Sviluppo nel Mediterraneo".
MED-LIMES "Ai Confini del Mediterraneo", Immagini e racconti dai confini del MediterraneoMED-LIMES "Ai Confini del Mediterraneo", Immagini e racconti dai confini del MediterraneoMED-LIMES "Ai Confini del Mediterraneo", Immagini e racconti dai confini del MediterraneoMED-LIMES "Ai Confini del Mediterraneo", Immagini e racconti dai confini del MediterraneoMED-LIMES "Ai Confini del Mediterraneo", Immagini e racconti dai confini del MediterraneoMED-LIMES "Ai Confini del Mediterraneo", Immagini e racconti dai confini del Mediterraneo