Français


Detour Festival del Cinema di viaggio

Vendredi 22 mars 2019 - Dimanche 31 mars 2019
Padova (PD)

https://www.detourfilmfestival.com

Direttore artistico:
Marco Segato
Organizzatori:
Detour. Festival del Cinema di Viaggio è diretto dal regista Marco Segato, presieduto dal produttore cinematografico Francesco Bonsembiante, organizzato e curato da Cinerama. Il progetto è realizzato con il sostegno di: Comune di Padova, Comune di Abano Terme, Fondazione Cariparo, Banca Intesa e con il patrocinio della Regione Veneto e Università degli Studi di Padova

Dal 22 al 31 marzo 2019 prende il via a Padova e Abano Terme il Detour. Festival del Cinema di Viaggio, il primo e unico festival di respiro internazionale dedicato al tema del viaggio. Nato nel 2012 e giunto oggi alla sua settima edizione, il Festival si propone di indagare il tema del viaggio in tutte le sue sfaccettature, attraverso proiezioni, laboratori, incontri ed eventi speciali.

Il bando di concorso per partecipare alla sezione competitiva del Festival è disponibile sul sito ufficiale, www.detourfilmfestival.com. Sono ammessi lungometraggi di finzione e documentari, italiani e stranieri, realizzati dopo il 31 dicembre 2016, non distribuiti in sala in Italia e legati al tema del viaggio in tutte le sue molteplici accezioni. Il termine ultimo per l’iscrizione è domenica 6 gennaio 2019.

La direzione artistica del Detour Film Festival si pone l’obiettivo di presentare al pubblico una selezione di film varia e ricercata, ricca di anteprime ma anche di opere che hanno partecipato ai più importanti festival di cinema internazionali come Cannes, Berlino e Venezia.

Una Giuria qualificata assegnerà il Premio al Miglior Film alla migliore opera in Concorso e un Premio Speciale al film che meglio avrà interpretato l’idea del viaggio. Inoltre, durante il Festival gli spettatori saranno invitati a votare i film e ad assegnare così un Premio del Pubblico.

ID: 2802
Professione Cinema è la nuova sezione dedicata ai professionisti del cinema indipendente: una rete di autori, tecnici e produttori che condividono risorse, esperienze e opportunità. Un punto d’incontro per chi vive il cinema come scelta culturale, creativa e collettiva. work Entra nella rete