Autore della scheda

IveliseCineFestival 2016




via Capo d'Africa
via Capo d'Africa
00184 roma RM
Italy
email ivelise.progetto@gmail.com
language https://www.teatroivelise.it

Logo of IveliseCineFestival 2016


31/10/2016
20' attach_money
Gratuito
attach_file
PDF Iconbando_cinefestivalivelise_2016.pdf
Die Festspielzeit: 
Donnerstag 1 Dezember 2016 bis Sonntag 4 Dezember 2016
Beschreibung des Festivals: 

L’IveliseCineFestival è il festival di cortometraggi e documentari, prodotto dal Teatro Ivelise e dall’Associazione Culturale Allostatopuro, giunto quest’anno alla sua seconda edizione.
L’evento si articolerà in quattro giornate all’interno dello storico teatro romano: i giorni 1-2-3 dicembre ci saranno proiezioni pomeridiane e serali; il giorno 4 dicembre la premiazione delle opere vincitrici con la tavola rotonda di “chiusura festival”, tra concorsisti/addetti stampa, membri della giuria e vincitori del festival.
L’obiettivo principale dell’ IveliseCineFestival è quello di creare, attraverso l’arte, una rete di incontro, dialogo, condivisione, tra cineasti e spettatori. Inoltre, mira a offrire visibilità ad artisti emergenti, valorizzandone le opere.
Proprio per questo obbiettivo, Teatro Ivelise ha instaurato una collaborazione con altre realtà della capitale per allargare la divulgazione delle opere partecipanti, attraverso una proiezione parallela dell’intera programmazione o delle opere vincitrici, in altre sedi artistiche romane. Parliamo del Nuovo Teatro Kopò, il Caffè Letterario Mangiaparole, il cinema Apollo XI e l’Associazione Culturale Metis Teatro.
Anche quest’anno verrà costituita una Giuria di Esperti e il pubblico dell’IveliseCinefestival sarà partecipativo, in quanto, costituirà Giuria Popolare, avendo possibilità di voto, in seguito alla visione delle opere proiettate.
Teatro Ivelise indice un bando di concorso per la selezione delle opere cinematografiche che verranno proiettate durante il festival.

Al concorso possono partecipare tutte le opere cinematografiche, della durata massima di 20 minuti , appartenenti ad una delle seguenti categorie:

1. Tematica sociale
2. Commedia
3. Drammatico
4. Documentario
5. Noir/Horror
6. Fantasy

Per ogni categoria verrà selezionata e premiata la “Miglior opera” con una targa di riconoscimento.
Mentre, tra tutte le categorie, verranno premiati la “Miglior regia”, la “Miglior Fotografia”, la “Miglior Sceneggiatura”, il “Miglior Montaggio”, con premi da stabilire tra: premio in denaro e/o premio in attrezzature cinematografiche e/o premio in proiezione singola dell’opera in teatro/cinema/locale della capitale.

Organisatoren: 
Teatro Ivelise e Associazione Culturale Allostatopuro