Vito Oliva
attoreregista
Vito Oliva nasce a Trapani nel 1968 e si trasferisce a Varese nel 1971 dove passa tutta la sua infanzia. Nel 2005 diventa collaboratore RAI a Milano e successivamente collabora anche con sky, Mediaset, La 7 ed MTV dove conosce molti personaggi pubblici e produzioni cinematografiche. Interpreta dei ruoli in vari film e finction tra i quali: "Generazione 1000 euro" con Paolo Villaggio, "Il cosmo sul comò" con Aldo, Giovanni e Giacomo, "Gli Angeli del male" con Kim Rossi Stuart e Michele Placido, "Occhio a Quei due" con Iacchetti e Greggio, "All Star" con Diego Abatantuono e Ambra Angiolini, "Terapia d' urgenza" con Sergio Munniz, "Prigioniero di un segreto" con Franco Nero e Tony Sperandeo, "Vado a vivere da solo" con Gerry Scotti, "La donna della mia vita" con Stefania Sandrelli, "Che bella giornata" con Checco Zalone, "Sins Expiation" con Danny Gloover, Michael Madsen, Eebra Torre, Al Yamalauchi, Mario Pupella, Giovanni Martotana, Luigi Burruano, e tanti altri.
La sua figura è presente anche in varie trasmissioni come: "Scorie", "Quelli che il calcio", "Gip il programma più buono che ci sia", "Italia allo specchio", "Cambio Vita", "Stranamore", "Paperissima", "Striscia la notizia", "Domenica sportiva", "Xfactor", "L'isola dei famosi", "Colorado", "Zelig", "Saturday night", ecc... e il molte pubblicità: Coca cola ligth, Duplo, Puma e altri. Appare anche nello spot pubblicitario "Ti voglio bene" di Ferrafilm.
Ha partecipato al festival del Corto a Roma con un suo autoprodotto comico: "fermi tutti o speriamo" classificandosi 12 su 253 concorrenti.
La sua costante passione per il cinema e l'arte, dopo vari cortometraggi autoprodotti con costanza, umiltà e tenacia, lo porta a creare nel 2014 il suo primo Film: "STORIA DI UN BOSS" che esce al cinema nel 2015 e successivamente in TV.
In occasione del Festival di Cannes 2016 mette in evidenza il suo progetto proponendolo a dei produttori di fama inserendo nel cast figure di rilievo per la preparazione del suo secondo film "Storia di un boss Revolution" che è attualmente in fase di montaggio. Recentemente ha collaborato anche nella produzione del film "Il coraggio di Morire" tratto dalla storia vera dell avvocato Giuseppe La Franca vittima di mafia.