Autore della scheda

Moonwatchers Film Festival




Corso Vittorio Emanuele III, n. 104
Corso Vittorio Emanuele III, n. 104
74010 Statte TA
Italy
email moonwatchers@libero.it
language https://www.moonwatchersassociazione.it

Logo of Moonwatchers Film Festival

notifications_active
15/06/2019
query_builder
30'
attach_money
A pagamento
attach_file
Icona del PDFregolamento_concorso.pdf
attach_file
Icona del PDFmodulistica.pdf
Periodo del Festival: 
da Martedì 23 Luglio 2019 a Giovedì 25 Luglio 2019
Descrizione del Festival: 

Dopo l'ottimo risultato dell'edizione Zero del 2018, l'Associazione Culturale Moonwatchers ripropone anche quest'anno il proprio Film Festival. Seguendo le proprie linee guida fondamentali, l'Associazione premierà quei corti di stampo visionario, che sappiano sorprendere per la trama, la messa in scena o il significato metaforico. I cortometraggi finalisti saranno proiettati durante le tre serate finali dell'evento, a Statte, in provincia di Taranto.
SONO PREVISTE 2 SEZIONI:
1- TEMA LIBERO “MOONWATCHERS” di genere visionario: in questa sezione si ricerca il punto di vista innovativo, l’idea fuori dal coro, la storia raccontata in modo inusuale e intraprendente: visionaria, appunto. Non si pongono limiti di genere filmico, ma si premiano i lavori che sapranno stupire per l’originalità.
2- TEMA FISSO “IN PUGLIA”: si valuteranno lavori riguardanti il nostro territorio: film prodotti o girati in Puglia, storie ambientate in questa regione o lavori diretti/scritti da autori pugliesi.

Il regolamento completo e la modulistica saranno disponibili sul nostro sito: www.moonwatchersassociazione.it

Organizzatori: 
Associazione di Cultura Cinematografica MOONWATCHERS
Moonwatchers Film FestivalMoonwatchers Film FestivalMoonwatchers Film Festival
Vincitori edizioni precedenti: 

Nel 2018, l'Associazione di Cultura Cinematografica "MOONWATCHERS" ha indetto l'Edizione Zero del proprio Film Festival. Lo scopo, oltre quello di promuovere il cinema indipendente di stampo sperimentale, è stato anche quello di tastare il polso della situazione sul territorio di Statte, nell' hinterland tarantino. Volevamo scoprire se attività di questo genere potessero interessare la popolazione del paese. Pur essendo il primo anno, quasi un test di prova, abbiamo riscontrato un buon successo sia tra i filmmakers, che ci hanno inviato oltre trenta lavori da esaminare, che tra il pubblico, con una presenza stimata di trecento utenti in due serate di proiezione. Considerando questo e la calorosa accoglienza da parte delle istituzioni cittadine, proponiamo quest'anno l'Edizione Uno del nostro Festival, con lo scopo di superare i traguardi dell'anno precedente e migliorare nelle criticità riscontrate.